Festa del Pane 2023 a Trentinara

Festa del Pane 2023 a Trentinara

La Festa del Pane 2023 a Trentinara si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 luglio nel centro storico del borgo cilentano. L’evento giunge quest’anno alla sua 17a edizione e si conferma ancora una volta come una delle sagre più attese dell’intero territorio cilentano. Nel centro storico ci sarà un vero e proprio percorso enogastronomico che consentirà di gustare innanzitutto il caratteristico pane di Trentinara e altri lievitati, come vicci e vescuotti. Festa del Pane 2023 a Trentinara, cosa mangiare Tra vicoli e piazze potremo gustare piatti realizzati con prodotti tipici locali e preparati nel pieno rispetto della tradizione. Troveremo la pizza con i sciurilli, fusilli, strangulaprieviti e cavatelli al sugo, pizza fritta dolce o salata, ciambotta, sfriuonzolo, soffritto e spezzatino di maiale, cicorie e patate, zuppa di ceci, melanzane imbottite, numerosi tipi di dolci cilentani. Festa del Pane 2023 a Trentinara, gli artisti presenti Come sempre la Festa del Pane a Trentinara ospiterà interessanti artisti della scena musicale locale e non solo. Alla Festa del Pane 2023 ci saranno: 27 luglio: Ars Nova Napoli. Una band dalla forte presenza scenica, che propone folk d’autore del Sud Italia e una rivisitazione di brani tradizionali. Il sound personalissimo si interseca con sonorità e melodie delle musiche mediterranee. Le esecuzioni musicali raffinate si alternano ad esplosioni di groove; 28 luglio: Amakorà. Simbolo della musica popolare calabrese, la band nasce nel 2013 ed ha in “Sognu” il suo primo lavoro. Nello stesso anno vince il Kaulonia Tarantella Future; 29 luglio: Piera Lombardi. Grande vocalità e fortissimo potere comunicativo per un’artista la cui opera affonda le radici nella tradizione cilentana e del Sud...
Festa dell’Antica Pizza Cilentana 2023 a Giungano

Festa dell’Antica Pizza Cilentana 2023 a Giungano

La Festa dell’Antica Pizza Cilentana 2023 a Giungano si terrà da domenica 6 a venerdì 11 agosto tra i vicoli e le piazze del borgo. L’evento giunge quest’anno alla sua 17a edizione e coinvolgerà l’intero centro storico in una festa di colori e sapori. L’indiscussa regina della serata sarà la tradizionale pizza cilentana, realizzata con un impasto nato dall’unione di semola di grano duro e farina di grano tenero, con cui si fa anche il pane. Festa dell’Antica Pizza Cilentana 2023 Nel corso delle serate potremo gustare la pizza cilentana, condita con pomodoro cotto e formaggio di capra grattugiato. Un autentico must della cultura popolare cilentana. La pizza veniva realizzata in attesa che la temperatura del forno fosse giusta per la cottura del pane. Un rito che ancora oggi è parte integrante della storia di numerose famiglie cilentane. Oltre alla pizza saranno presenti numerosi prodotti tipici locali. Le serate saranno animate da musica popolare.   Vuoi vivere al meglio la Festa dell’Antica Pizza Cilentana 2023 a Giungano? Regalati un soggiorno presso Villa Margot, a soli 20 minuti dal luogo dell’evento. Per maggiori info contattaci al 331 3128133 o tramite...
Festa nel bosco 2023 a Perito

Festa nel bosco 2023 a Perito

La Festa nel bosco 2023 a Perito si terrà da domenica 6 a domenica 13 agosto nel caratteristico scenario dei boschi di castagni. Un appuntamento cult sul territorio cilentano, capace di fondere natura ed enogastronomia. Lo scenario del bosco, unico nel suo genere, fa da sfondo ad una sagra che propone il meglio della tradizione locale. Festa nel bosco a Perito Il piatto principe della festa sono i cavatelli preparati rigorosamente a mano e conditi con diversi sughi: boscaiola, castrato o pomodoro. Non mancano piatti tipici come foglie e patate, melanzane imbottite, salumi e formaggi locali, dolci caratteristici.   Vuoi vivere al meglio la Festa nel bosco 2023 a Perito? Regalati un soggiorno presso Villa Margot, a soli 20 minuti dal luogo dell’evento. Per maggiori info contattaci al 331 3128133 o tramite...
Mojoca 2023 date e programma

Mojoca 2023 date e programma

Mojoca 2023 si terrà da giovedì 10 a domenica 13 agosto a Moio della Civitella. Il Festival Internazionale degli Artisti di Strada ritorna con l’edizione numero 17 sotto la direzione artistica dell’Associazione Culturale Mojoca. È uno degli eventi più originali ed attesi del territorio cilentano, capace di conquistare adulti e bambini grazie ai numerosi spettacoli dal vivo tenuti da artisti provenienti dall’Italia e dall’Europa. Mojoca 2023 a Moio della Civitella L’edizione 2023 riproporrà il classico format che ci tiene compagnia fin dal 2007, anno della prima edizione. Moio della Civitella avrà 20 postazioni suddivise tra Cartellone principale e sezione off. Le esibizioni si terranno dalle ore 20.30 alle ore 02.30 nelle vie, nei vicoli e nelle piazze del centro storico. In questo modo il borgo si trasforma in un teatro a cielo aperto che ospiterà acrobati, giocolieri, clown, musicisti, maghi e tanti altri artisti. Mojoca 2023, Festival Internazionale degli Artisti di Strada Il Mojoca Festival vanta fin dall’edizione 2009 il Patrocinio Morale della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento. Un riconoscimento che viene assegnato a “manifestazioni e ad iniziative di particolare, straordinario e alto valore culturale”. Il Festival è organizzato sotto il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e del Comune di Moio della Civitella. Nel 2018 è stato inserito da Expedia fra i migliori 15 festival di artisti di strada d’Europa. Vuoi vivere al meglio il Festival degli Artisti di Strada Mojoca 2023? Regalati un soggiorno presso Villa Margot, a soli 35 minuti dal luogo dell’evento. Per maggiori info contattaci al 331 3128133 o tramite...
Festival dell’Aspide 2023 a Roccadaspide

Festival dell’Aspide 2023 a Roccadaspide

Il Festival dell’Aspide 2023 a Roccadaspide si terrà da venerdì 11 a domenica 13 agosto. Un evento che riproporrà il classico format che l’ha reso uno degli appuntamenti più attesi e seguiti del territorio. Largo quindi a grandi concerti con artisti di spicco della scena nazionale e non solo. Ma spazio anche ad un percorso enogastronomico che permetterà di degustare i piatti tipici della Dieta Mediterranea. Vuoi vivere al meglio il Festival dell’Aspide 2023 a Roccadaspide? Regalati un soggiorno presso Villa Margot, a soli 40 minuti dal luogo dell’evento. Per maggiori info contattaci al 331 3128133 o tramite...
Dino Park a Paestum, World of Dinosaurs

Dino Park a Paestum, World of Dinosaurs

Dino Park a Paestum è la grande mostra dedicata ai dinosauri e alla preistoria. World of Dinosaurs è allestita presso il parco pubblico “La Collinetta” e rimarrà attiva fino all’autunno 2023. Un’occasione unica per ammirare un’installazione unica nel suo genere, ideata dalla Wonderworld Entertainment e organizzata da Start Innova con il Comune di Capaccio Paestum e l’Associazione Hermes. Dino Park a Paestum, l’esposizione La mostra permette di ammirare circa 50 esemplari di dinosauri in scala 1:1. In questo modo i bambini potranno osservare dal vivo quanto studiato a scuola ammirando modellini a grandezza naturale. Passeggiando all’interno del parco ci imbatteremo nel T-Rex, nell’Albertosaurus, nel Triceratops con cuccioli, nel Diplodocus lungo 30 metri, nello Stegosaurus, nei Deinonychus, nello Pterodattilo Dino Park a Paestum, info e prezzi Il parco è aperto senza prenotazione ogni sabato, domenica e festivi, dalle ore 09.30 alle 16.30. Costo del biglietto: Famiglia: € 24,00 (2 adulti + 1 o 2 bambini); Adulti: € 9,00; Bambini dai 3 ai 13 anni: € 6,00; Ridotto per studenti, over 60, accompagnatori di disabili: € 8,00; Scuola: € 4,00; Gratuito: per bambini al di sotto dei 3 anni e per disabili al 100% previa esibizione del certificato di disabilità. Vuoi vivere al meglio l’esperienza del Dino Park a Paestum? Regalati un soggiorno presso Villa Margot, a soli 15 minuti dal luogo dell’evento. Per maggiori info contattaci al 331 3128133 o tramite...
Festa della donna 2023 ad Agropoli

Festa della donna 2023 ad Agropoli

La Festa della Donna 2023 ad Agropoli si trasforma in un’occasione di relax e benessere. Villa Margot propone una speciale offerta in occasione di mercoledì 8 marzo.   Un Day use camera a cui si aggiunge un’esperienza in sauna in omaggio presso la nostra area relax.   Uno speciale pacchetto che consentirà di vivere momenti piacevoli e rilassanti da sole o in compagnia di un’amica.   Il tutto nell’elegante scenario di Villa Margot.   Vuoi maggiori info?   Contattaci al 331 3128133 o tramite...
Carnevale 2023 ad Agropoli

Carnevale 2023 ad Agropoli

Ritorna il tanto attesa Carnevale di Agropoli con l’edizione 2023 che festeggia il mezzo secolo di vita. Per il 50° anniversario sono in programma numerosi eventi, manifestazioni, occasioni di divertimento. Il clou dell’intero evento è rappresentato dalle sfilate di domenica 19 e martedì 21 febbraio lungo le vie della città. Altro appuntamento imperdibile è quello con i dilettanti allo sbaraglio de “La Corrida”, che si terrà lunedì 20 febbraio presso il Pala “Di Concilio”. Carnevale 2023 ad Agropoli, i carri allegorici Il carro dedicato alla maschera agropolese Kajardin aprirà la sfilata cui partecipano otto carri allegorici oltre a sbandieratori, gruppi mascherati e majorettes. Scopriamo insieme i Carri del Carnevale Agropolese 2023: Kajardin per il 50° anniversario del Carnevale di Agropoli; I lego: rione Portogallo – Isca di Solofrone; Il drago di carta: Eredita Carnaval 1980; Personaggio agropolese: rione Giotto/Risorgimento; Scilla e Cariddi: Gromola e Capaccio Paestum; Non ci resta che piangere: rione Moio; Thomas, il trenino dei bambini: Via Risorgimento; Bing: rione centro. Sono previste anche due nuove categorie: Un carro composto completamente di palloncini; Un carro in realtà aumentata, visibile solo tramite QR Code. Carnevale 2023 ad Agropoli, il programma completo Domenica 12 febbraio 2023 Ore 10.00. Piazza V. Veneto. “Aspettando Carnevale”. Animazione per i bambini. Ore 18.00 CineTeatro “E. De Filippo” “Miss Carnevale”. – Sfilata di modelle con proclamazione Miss Carnevale di Agropoli – edizione numero 50. Madrina della serata Emanuela Tittocchia.   Venerdì 17 febbraio 2023 Ore 10.00 Centro cittadino “Mascherando… qua e là”. – Avvincente e colorita sfilata delle classi quarta e quinta delle scuole primarie di Agropoli. Il corteo farà un mini percorso per...
Il Borgo degli Innamorati ad Agropoli & Innamorati a Trentinara

Il Borgo degli Innamorati ad Agropoli & Innamorati a Trentinara

Il Borgo degli Innamorati è la speciale iniziativa che animerà il centro storico di Agropoli in occasione della festa degli innamorati. La parte antica della città diventerà il “Borgo d’Oro”, una speciale location con numerose postazioni dedicate appositamente alla festa di coppia per antonomasia. L’inaugurazione è prevista per sabato 12 febbraio alle ore 14. Il “Borgo d’Oro” rimarrà attivo fino a martedì 14 febbraio, giorno di San Valentino. Ma non è finita qui, perché in occasione del San Valentino 2023 vi sarà un vero e proprio gemellaggio tra Agropoli e Trentinara per vivere le giornate più romantiche dell’anno nel Cilento.   Il Borgo degli Innamorati ad Agropoli, il programma Scopriamo insieme il programma delle manifestazioni ad Agropoli dedicate al San Valentino: 11 febbraio: Inaugurazione “Borgo d’Oro degli Innamorati” alle ore 17:00 presso gli scaloni E. Balbo; “Blu Gardenia” in concerto alle 19:30 in Via F. Patella; 11 febbraio: “C’era una volta il night”, musica live alle ore 19:30 presso Piazza di Costantinopoli; 12 febbraio “Love Sunday amore & musica”, con Gabriele Esposito in concerto alle ore 19:30 presso la piazza antistante la Chiesa di Costantinopoli. Evento in collaborazione con Salumeria del Borgo e Arricrià; 14 febbraio “Cerca il cuore d’oro”: caccia al tesoro con premi e sorprese alle ore 17:00 nei vicoli del Borgo. Il centro storico permette di passeggiare per un vero e proprio percorso romantico tra le bellezze artistiche e paesaggistiche. Lungo Via Patella e Piazzetta Bachelet possiamo ammirare luminarie ed attrazioni a tema. Non mancano i caratteristici mercatini di gastronomia ed artigianato locale sugli scaloni. Così come angoli con scenografie in legno, pensate per famiglie e...
Help Chat
Invia via WhatsApp